L’offerta didattica del Master comprende:
- Due settimane intensive internazionali di insegnamento in presenza organizzate presso due delle università partner (settembre 2023 e settembre 2024)
- Quattro moduli didattici a distanza obbligatori:
- Teorie sull’uso di sostanze e sulla dipendenza
- Politiche su alcol e le droghe in Europa
- Metodologia della ricerca
- Risposte al problema dell’abuso di droghe e delle dipendenze
- Tre moduli didattici a distanza a scelta tra:
- Droghe e criminalità in Europa
- Evidence Based Practice
- Aspetti culturali e sociali del consumo di droghe e alcol
- Doppia diagnosi
- Stesura dell’elaborato finale sotto la supervisione di uno dei docenti del master
- Cerimonia di consegna del diploma presso l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) di Lisbona (ottobre 2025)