Coloro che sono interessati a partecipare al Master devono prendere contatto con la segreteria organizzativa inviando, in via preliminare, la propria candidatura all’indirizzo mail info@emdas-to.it con le seguenti informazioni: nome e cognome, luogo e data di nascita, recapito telefonico, indirizzo mail a cui si desidera essere contattati e curriculum vitae.
I possessori di titolo di studio conseguito all’estero sono pregati di consultare questa pagina web e di verificare la documentazione necessaria per la valutazione del titolo.
Successivamente, per poter essere ammessi alla partecipazione, occorrerà effettuare, nelle date che verranno comunicate individualmente via mail e pubblicate sul sito, la registrazione al Portale di Ateneo e la presentazione della domanda di ammissione entro il 30 giugno 2023 (servizio ancora non attivo).
Le istruzioni per la registrazione al portale di Ateneo e per la presentazione della domanda di ammissione al Master sono consultabili, fin d’ora, a questo link.
Per ogni esigenza relativa alle procedure di iscrizione, sono a disposizione l’ufficio Master del Dipartimento di Culture, Politica e Società (altaformazione.cle@unito.it) e la segreteria studenti dell’Università di Torino (sezione.postlaurea@unito.it).
Agli ammessi al Master saranno comunicate, entro fine luglio, le specifiche riguardo al perfezionamento dell’iscrizione (immatricolazione e pagamento della quota di partecipazione).
I dati raccolti saranno utilizzati ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679.
Scadenza domanda di ammissione
30 giungo 2023
Quota di iscrizione
La quota d’iscrizione è pari a € 3.600 e sarà suddivisa in 2 tranche annuali. La prima rata di € 1.850,00 da versare al momento dell’immatricolazione, seconda rata €1.750,00 al 30 giugno 2024
Alla Regione Piemonte è stato richiesto un contributo per la copertura totale o parziale della quota iscrizione degli operatori socio-sanitari piemontesi.
Iscrizione ai singoli moduli
Dall’edizione 2023-25 è prevista anche l’iscrizione a singoli moduli:
Denominazione Modulo | CFU | COSTO |
1. Sociology: introduction to drug and alcohol studies | 6 | € 360,00 |
2. Sociology: Drug and alcohol policies in Europe | 6 | € 360,00 |
3. Sociology of health: substance use and addiction theories | 6 | € 360,00 |
4. Social research methodology | 6 | € 360,00 |
5. Social Psycology: responses to the drug problem | 6 | € 360,00 |
6. Sociology of deviance: drugs and crime in Europe | 6 | € 360,00 |
7. Hygiene and Epidemiology: Evidence Based Practise in Drugs and Alcohol | 6 | € 360,00 |
8. Psychiatry: double diagnosis | 6 | € 360,00 |
9. Cultural Sociology: cultural and social aspects of alcohol and drug use | 6 | € 360,00 |